domenica 15 marzo 2015

I migliori Notebook sotto i 400€ - Marzo 2015

Questa guida all'acquisto è destinata a chi ha la necessità di acquistare un notebook senza pretese, pensato per un "uso ufficio", ossia destinato a navigazione web e videoscrittura, e a chi vuole minimizzare la spesa ad ogni costo.
Si discosta da un "uso ufficio" qualsiasi uso che riguarda software di montaggio video, CAD o videogiochi.

Un utilizzo che non viene considerato "uso ufficio"

Dopo l'analisi di numerosi modelli offerti, la mia scelta è ricaduta per la maggioranza verso Lenovo, che dal 2013 è il primo produttore mondiale di personal computer.
I prodotti Lenovo sono spesso caratterizzati da un buon rapporto qualità prezzo e da una discreta robustezza costruttiva.


Lenovo Essential G5045


Processore: AMD E1-6010 1.35 GHz Dual core
Valutazione del processore: (5.7)
Ram (DDR3L-SDRAM): 4 GB

Acquista: 255,90€


Questo notebook, con Windows 8.1 preinstallato e un hard disk da 320GB, è dedicato a chi vede nel minimo prezzo la massima priorità, a chi non ha bisogno di prestazioni elevate e a chi si accontenta delle funzionalità di base; un prezzo aggressivo per una qualità altrettanto aggressiva!
Per qualsiasi domanda su questo notebook scrivete nei commenti, una mia amica che lo possiede sarà lieta di rispondervi!
Questo portatile misura 38 x 26,2 x 2,5 cm e pesa 2,5 Kg.

Asus P553MA-BING-SX349B



Processore: Intel Celeron N2840 2.16 GHz Dual core
Valutazione del processore: (5.9)
Ram: 4 GB

Acquista: 253,93€



Questo notebook viene prodotto da Asus, una nota azienda taiwanese che dal 1989 produce schede madri e schede video di ottima qualità e che dal 2003 ha debuttato anche nel mercato della telefonia mobile.
Con un peso di soli 2,1 Kg, le contenute dimensioni di 38 x 25,9 x 2,5 cm e il discreto processore Intel, questo notebook si classifica tra i migliori prodotti Asus nella prima fascia di prezzo.
La considerevole capienza dell'hard disk, pari a 500GB, e il processore lievemente più potente, sono le caratteristiche che permettono a questo modello di distinguersi dal Lenovo Essential G5045 precedentemente consigliato, che probabilmente è in grado di offrire una robustezza costruttiva lievemente superiore.
Se acquistato entro il 2015, questo notebook mette a disposizione il Programma di Affidabilità Garantita, che offre la possibilità di richiedere il rimborso completo del costo del notebook qualora dovesse guastarsi entro un anno dalla data di acquisto. Il notebook, riparato gratuitamente da un centro di assistenza ufficiale secondo la procedura di garanzia standard, resterà poi di proprietà dell’utente.
Si ringrazia Piero per la segnalazione.

Lenovo Essential B50-70


Processore: Intel Core i3 4005U 1.7 GHz Dual core
Valutazione del processore: (6.3)
Ram (DDR3L-SDRAM 1600 MHz): 4GB

Acquista: 381,88€

Per circa 100€ in più rispetto ai modelli precedenti, questo notebook offre la potenza di un processore i3, ossia una CPU appartenente ai migliori processori di fascia bassa Intel, e un hard disk con una capienza di 500 GB.
Il portatile misura 50,6 x 32,4 x 8 cm e pesa 2,9KG; anche questo notebook ha Windows 8.1 preinstallato.

Lenovo Essential B50-70 (FreeDOS)


Processore: Intel Core i3 4030U 1.9 GHz Dual core
Valutazione del processore: (6.5)
Ram (DDR3L-SDRAM 1600 MHz): 4GB

Acquista: 377,17€


Questa versione del B50-70, ad un costo inferiore del suo gemello già visto, propone un processore di classe i3 ancora più potente, al prezzo della totale assenza di sistema operativo.
Ciò significa che per far funzionare questo notebook dovremo installare manualmente la nostra copia di Windows tramite DVD/USB, e se non sappiamo come fare questo potrebbe essere un problema; per questo, l'acquisto è consigliato solo a coloro che hanno una discreta abilità riguardo questo genere di cose e che vogliono ottenere il massimo da questa fascia di prezzo.
Con un hard disk da 500GB, il notebook misura 38 x 26,2 x 2,5 cm e pesa 2,3 Kg.

Tutte le valutazioni e i prezzi sono riferiti al mese di Marzo 2015 e sono soggetti a variazioni.


domenica 1 marzo 2015

Presentazioni

Un saluto a chi legge! Mi chiamo Stefano, per gli amici Steve, e sono da sempre un appassionato di tecnologia ed informatica. Questo blog nasce dall'idea di raccogliere le novità e le impressioni sugli ultimi gingilli tecnologici, i consigli per gli acquisti sui quali i miei amici e parenti sono soliti chiedermi aiuto e qualche guida pratica per l'informatica di tutti i giorni. L'intento di questo blog è quello di trasmettere il fascino dell'"informatica essenziale" nella semplicità e nell'immediatezza, sperando che in questo modo tutti possano capire come semplificare la loro vita con la tecnologia e perchè no, magari anche appassionarsi.

Assicurando tanta umiltà sui contenuti, spero che i post possano essere di vostro gradimento.
Vi auguro buona lettura! :)